
Carriera professionale
2020 – 2023
Redazione e gestione del gruppo online “Memoria di memorie – Mémoire de mémoires” dedicato a tematiche e ricerche storiche.
Collaborazioni online con gruppi di lavoro libanesi sulla memoria di Beirut dal 1950 in poi.
Redazione e pubblicazione del saggio “Un territorio assassinato”, riflessioni e osservazioni personali sul Ticino e molti dintorni.
Ufficialmente in pensione dal 2023
2016-2019
Collaborazioni redazionali con il Forum svizzero per lo studio delle migrazioni e della popolazione, Università di Neuchâtel, per Lucasdesign Giubiasco e per la rivista Roaditude di Ginevra
Collaborazione per conferenze alla Facoltà di teologia dell’Università della Svizzera italiana
Gestione del blog di FM-Presse su www.mismirigo.ch e su www.valigiaperta.ch e delle pagine Facebook Cittadini per il territorio del Luganese, Luci e ombre del Locarnese e FM-Presse Francesco Mismirigo
Membro del Comitato cantonale dei Verdi Ticino
Dal 2010 al 2016
Delegato cantonale all’integrazione degli stranieri, Amministrazione cantonale, Bellinzona
2009
Consulente indipendente in comunicazione, RP, organizzazione eventi e promozione territoriale, storica e culturale
Mandati realizzati:
- Ricerche storiche per TiLo, FFS, Corsi per Adulti
- Comunicazione e promozione per il lancio della nuova sede di Gabbani SA, Lugano
- Consulente esterno in comunicazione per clienti di Lucasdesign, Giubiasco (Banca del Sempione, Birra Gottardo, Laube SA, Rapelli)